La rigenerazione urbana nella Toscana diffusa: video dai territori
Viaggio nella Toscana diffusa attraverso gli interventi di rigenerazione urbana finanziati grazie ai bandi della Regione Toscana. Provincia di Arezzo La Valtiberina con i comuni...
in dettaglioMateriali del convegno sulla cartografia per il governo del territorio
Venerdì 27 ottobre 2023 si è tenuto a Lucca, presso l’Auditorium Cappella Guinigi nel Complesso di San Francesco il convegno dal titolo “La cartografia per...
in dettaglioGeologi, agronomi, architetti, meteorologi e istituzioni a Lucca per parlare di cartografia
Venerdì 27 ottobre 2023 si è tenuto il convegno organizzato dalla Regione Toscana dedicato alla cartografia e la governance del territorio. Dal 1975 anno in...
in dettaglioLa cartografia per il governo del territorio. Il progetto europeo Copernicus
Venerdì 27 ottobre a Lucca si è tenuto un convegno dedicato alla cartografia per il governo del territorio promosso dalla Regione Toscana. Tra i contributi...
in dettaglioLa storia della cartografia nelle sale del Museo Galileo di Firenze
l direttore esecutivo del museo Roberto Ferrari ci parla di come il ruolo della cartografia ufficiale si sia evoluta nel tempo e di come sia...
in dettaglioLa Toscana di 100 anni fa e quella di oggi a confronto: parte il contest fotografico
Uno scorcio di paesaggio, un panorama. La Toscana di cent’anni fa immortalata negli scatti della Fondazione Alinari diventa punto di partenza per raccontare la trasformazione...
in dettaglioRigenerazione urbana, le 13 strategie territoriali finanziate
Rigenerazione urbana Area ILVA – Follonica Le opere che rientrano in questo progetto vertono sulla rigenerazione di luoghi chiusi ed aperti tra i più importanti...
in dettaglioRigenerazione urbana, Giani e Baccelli: con questo accordo “Salto di qualità per Toscana diffusa”
La rigenerazione urbana è al centro delle politiche regionali per valorizzare la Toscana diffusa e oggi trova ulteriori risorse grazie alla programmazione europea 2021-2027. Nello specifico si...
in dettaglioPaesaggio, una strategia comune per valorizzare la Lunigiana
È partito da Licciana Nardi il percorso partecipativo per il progetto di paesaggio Territori della Lunigiana. Questo progetto è finalizzato a sviluppare una strategia complessiva...
in dettaglioSpazio e governo del territorio, riparte il confronto tra Regione, enti locali, Università e CNR
Il 16 dicembre, in occasione della Giornata nazionale dello Spazio, la Regione Toscana ha organizzato un workshop per riprendere e ampliare il confronto sul tema...
in dettaglio