Focus

Focus

Spazio e governo del territorio, riparte il confronto tra Regione, enti locali, Università e CNR

Il 16 dicembre, in occasione della Giornata nazionale dello Spazio, la Regione Toscana ha organizzato un workshop per riprendere e ampliare il confronto sul tema...

in dettaglio
Focus

Materiali del convegno su la rigenerazione urbana nei Comuni di piccole e medie dimensioni

Venerdì 2 dicembre 2022 si è tenuto a San Romano in Garfagnana, nel centro visitatori del Parco dell’Orecchiella, il convegno dal titolo “La rigenerazione urbana...

in dettaglio
Focus

Terme, cultura e turismo: i piccoli borghi del senese guardano avanti grazie alla rigenerazione urbana

Montepulciano, Chianciano Terme e Cetona pronti a rilanciare i territori: ecco i progetti di riqualificazione di edifici e spazi dismessi...

in dettaglio
Focus

Vaiano, Vernio e Marradi: i progetti in campo per riqualificare i luoghi caduti nel degrado

I progetti di riqualificazione urbana finanziati dalla Regione riscrivono la geografia del territorio e rilanciano progetti di aggregazione sociale e imprenditoriale...

in dettaglio
Focus

La Maremma dei piccoli borghi: il riscatto grazie alla rigenerazione urbana

Gavorrano, Arcidosso, Santa Fiora e Monterotondo Marittimo: piccoli comuni che costruiscono il futuro innovando e portando a nuova vita luoghi simbolo della loro storia ...

in dettaglio
Focus

Dall’associazionismo all’housing sociale, gli edifici abbandonati riprendono vita: le storie in Garfagnana e Lunigiana

Borgo a Mozzano, Castelnuovo di Garfagnana, San Romano in Garfagnana, Villafranca in Lunigiana: il nostro viaggio tra gli interventi di rigenerazione urbana nelle aree meno...

in dettaglio
Focus

Anghiari, Pratovecchio Stia, Poppi e Lucignano: come la rigenerazione urbana cambia i volti dei borghi toscani

Progetti di riqualificazioni che guardano all’ospitalità, al sociale e alla cultura. Gli interventi nelle aree meno popolose della regione con uno sguardo alle prospettive future...

in dettaglio
Focus

Scanu: "Firenze, patria della cartografia"

Intervista al presidente dell’Associazione italiana di cartografia (Aic), Giuseppe Scanu

in dettaglio
Focus

I primi 5 anni dell'Osservatorio del Paesaggio

Il libro che raccoglie i bilanci e le prospettive future del paesaggio in Toscana

in dettaglio
Focus

Coronavirus, ripartire da agricoltura tradizionale

Più contagi dove sono presenti sistemi intensivi. Ecco lo studio dell’Università di Firenze

in dettaglio