Le città toscane

Temi

Le città toscane

  • Piano paesaggistico
  • documenti

Territori

Amiata
Bassa Maremma e ripiani tufacei
Casentino e Val Tiberina
Chianti
Colline di Siena
Colline Metallifere e Elba
Firenze, Prato e Pistoia
Garfagnana, Valle del Serchio e Val di Lima
Lucchesia
Lunigiana
Maremma grossetana
Mugello
Piana di Arezzo e Val di Chiana
Piana di Livorno, Pisa e Pontedera
Val d’Arno superiore
Val d’Elsa
Val d’Orcia e Val d’Asso
Val di Cecina
Val di Nievole e Val d’Arno inferiore
Versilia e Costa Apuana

Temi

Le città toscane
Eventi e rievocazioni, tra storia e tradizione
I paesaggi rurali della Toscana
Slow land, viaggiare con lentezza. I cammini di Toscana
Energia rinnovabile e sostenibilità

Foto

Amiata
Bassa Maremma e ripiani tufacei
Casentino e Val Tiberina
Chianti
Colline di Siena
Colline Metallifere e Elba
Firenze-Prato-Pistoia
Garfagnana, Valle del Serchio e Val di Lima
Lucchesia
Lunigiana
Maremma grossetana
Mugello
Piana di Arezzo e Val di Chiana
Piana di Livorno Pisa e Pontedera
Val d’Arno superiore
Val d’Elsa
Val d’Orcia e Val d’Asso
Val di Cecina
Val di Nievole e Val d’Arno inferiore
Versilia e costa apuana

Categorie

Architetture
Arte
Attività produttive
Borghi e città
Cartoline
Fiumi e laghi
Iconografia storica
Mare
Montagna
Paesaggi

Temi

26 Novembre 2019

Le città toscane

Le scheda completa sulle città della Toscana sarà on-line a breve.

Nel frattempo è possibile consultare le schede territoriali o i focus sull’energia rinnovabile, sul turismo lento, sul paesaggio rurale e sulle tradizioni.

Ultime Temi
  • Le città toscane
  • Eventi e rievocazioni, tra storia e tradizione
  • I paesaggi rurali della Toscana
  • vedi tutti
Cerca

Contatti

c/o Regione Toscana
Direzione urbanistica e politiche abitative

Via di Novoli, 26 (Palazzo B) 50127 - Firenze
Tel: 055 4382545
E-mail: osservatorio.paesaggio@regione.toscana.it

Preferenze di tracciamento della pubblicità

Paesaggio Toscana

Il paesaggio è il risultato dell’esito di processi morfologici, storici, culturali, economici. Su paesaggiotoscana.it si racconta il territorio regionale, contribuendo inoltre alla definizione dei nuovi obiettivi di qualità paesaggistica

Territori

La Toscana è un territorio-paesaggio, ovvero un insieme di paesaggi nel quale è possibile leggere la stratificazione di epoche e culture. Il Piano d'indirizzo territoriale con valenza di piano paesaggistico (Pit) articola e suddivide il territorio in venti ambiti

Link Utili

  • Foto
  • Documenti
  • Links
  • News
  • Eventi
  • Focus
  • Privacy e Cookie policy
regionetoscana
paesaggio
osservatorio
fondazione