Rigenerazione urbana, primi 3Mln ai Comuni fino 20 mila abitanti
Migliorare la qualità della vita nelle aree urbane meno popolose, valorizzare le peculiarità dei piccoli borghi rigenerando il tessuto urbano e quello socio economico. Sono...
in dettaglioPremio europeo del paesaggio: la Regione candida “I territori del Pratomagno”
L’Italia si attrezza per presentare la propria candidatura unica per il Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa, indetto con cadenza biennale e giunto alla ottava...
in dettaglioLa Toscana diffusa da valorizzare, Giani: “La rigenerazione urbana per contrastare lo spopolamento”
La rigenerazione urbana come strumento per valorizzare la Toscana diffusa, “riqualificare zone importanti e contribuendo a contrastare lo spopolamento delle porzioni di territorio interne e montane”, “dove esistono...
in dettaglioCalenzano, approvate le modifiche al progetto PINQUA
La Giunta comunale di Calenzano ha approvato le modifiche al progetto “Nuove Ca.Se. Qualità dell’Abitare e della Coesione Sociale” e ha fatto richiesta del primo...
in dettaglioLa rigenerazione dei piccoli comuni, il 2 dicembre il convegno a San Romano
Si terrà il prossimo 2 dicembre presso il Centro Visitatori del Parco dell’Orecchiella a San Romano in Garfagnana il convegno dedicato alla rigenerazione urbana nei...
in dettaglioCartografia, l’Agenzia Spaziale Europea sceglie la Toscana per il monitoraggio territorio
I satelliti possono raccogliere molti dati che permettono di monitorare tempestivamente i fenomeni territoriali come l’inquinamento, gli incendi, la perdita di biodiversità, le trasformazioni urbanistiche...
in dettaglioRigenerazione urbana, i progetti finanziati dal PNRR per la Provincia di Prato
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede in Provincia di Prato la realizzazione di più di 100 progetti per un investimento totale di oltre...
in dettaglioRigenerazione urbana, dalla Regione 80 milioni di fondi europei. Al via 3 nuovi progetti
Altri tre progetti nei comuni di Empoli e Capraia e Limite, Bagno a Ripoli e Sesto Fiorentino vanno ad aggiungersi ai 10 già individuati ad aprile...
in dettaglioArchitettura e paesaggio rurale: prorogata la scadenza del bando
Ci sarà tempo fino al 30 settembre per presentare domanda e partecipare all’Avviso pubblico per interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico...
in dettaglioRigenerazione urbana, stanziati altri 7 milioni per i Comuni sotto 15mila abitanti
Finanziati ulteriori 15 progetti di riqualificazione dei territori
in dettaglio