Il paesaggio rurale al centro del programma FAI per le scuole
Dopo aver approfondito nel 2021 il concetto di Ambiente come «tutto ciò che ci circonda» – intreccio indissolubile di natura e di storia di cui...
in dettaglioCittà del futuro, consegnati a Firenze i “Premi Urbanistica 2023”
Una grande rete metropolitana per la conoscenza, percorsi di rigenerazione urbana che partono dal recupero di aree dismesse, oppure l’obiettivo di diventare città carbon neutral:...
in dettaglioA Lucca il convegno sulla cartografia per il governo del territorio organizzato da Regione Toscana
Venerdì 27 ottobre 2023 si è tenuto a Lucca il convegno dedicato alla cartografia per il governo del territorio promosso dalla Regione Toscana che ha...
in dettaglioLa cartografia per il governo del territorio, il punto sulle sfide presenti e future nel convegno a Lucca
Ha ancora senso parlare di cartografia ufficiale e che ruolo giocano di dati telerilevati? Su queste e su altre domande si confronteranno i partecipanti del...
in dettaglioContest fotografico dedicato al paesaggio toscano, votazioni al via
Dal 1° al 15 ottobre sono aperte le votazione delle foto che hanno preso parte al contest fotografico, promosso dalla Regione Toscana, attraverso l’Osservatorio per...
in dettaglioOltre 8mln a Comuni sotto 20mila abitanti. Giani: "rigenerazione urbana spinge Toscana diffusa"
Sono 17 i comuni toscani sotto i 20mila abitanti che si sono aggiudicati il contributo della Regione Toscana, pari a 8,9 milioni di euro, per...
in dettaglioRapolano Terme, oltre 300 mila euro per riqualificazione complesso Grancia Granaione
Sarà recuperato e riqualificato il complesso storico architettonico della Grancia Granaione a Serre di Rapolano. Il via libera allo schema di accordo fra Regione e...
in dettaglioIl paesaggio toscano nel tempo, via al contest fotografico
Lo stesso scatto, cent’anni dopo e anche di più. Come cambia il paesaggio nel tempo. Com’era la Toscana e come è oggi: un borgo, una...
in dettaglioRigenerazione urbana, Anci Toscana capofila del progetto europeo Impetus
Promuovere cambiamenti nelle politiche pubbliche per incentivare gli usi temporanei di spazi abbandonati o dismessi, favorendo lo sviluppo di città sostenibili, inclusive e resilienti. E’...
in dettaglioScandicci, rigenerazione urbana con fondi Pnrr, aggiudicati i lavori a San Giusto
Aggiudicati i lavori per le opere pubbliche di rigenerazione urbana finanziate con i fondi Pnrr a San Giusto, ovvero la riqualificazione della passerella e degli...
in dettaglio