In Toscana il telerilevamento diventa iperspettrale
La Regione Toscana ha sperimentato, e con successo, il telerilevamento iperspettrale, quello che consente di mappare, con rilievi aerei o satellitari, il territorio con un...
in dettaglioSan Romano rinasce tra rigenerazione e coabitazione: un modello per il futuro
Il Comune ristruttura le aree della Parrocchia e della Curia con i fondi regionali: nuovi spazi per giovani, anziani e turisti. Il 2 agosto Open...
in dettaglioDalla Giunta regionale oltre 10 milioni a Lucca per la riqualificazione urbana
La Giunta Regionale ha approvato, su proposta dell’assessore a infrastrutture, mobilità e governo del territorio Stefano Baccelli, lo schema di accordo di programma per la...
in dettaglioRinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana
Oltre 10 milioni di euro dalla Regione per sostenere i Comuni nella rinaturalizzazione dei suoli degradati in ambito urbano e periurbano. Destinati soprattutto ai territori...
in dettaglioPolitiche abitative, Giani e Spinelli:"Impegno massimo per diritto a casa e qualità abitare"
Le politiche abitative della Regione Toscana, il valore sociale della casa. Al teatro di Fiesole gli stati generali dell’edilizia residenziale pubblica, housing e infrastrutture sociali,...
in dettaglioAree industriali dismesse, individuati 150 siti da riqualificare per attrarre investimenti
Una mappatura delle aree a destinazione industriale dismesse o non utilizzate per capire come valorizzare e riutilizzare questo patrimonio immobiliare a fini industriali e non...
in dettaglioUrbanistica, dalla rigenerazione delle città alle sfide dell’AI: a Firenze la 22esima edizione di Urbanpromo
Sarà ancora una volta l’Innovation Center della Fondazione CR Firenze ad ospitare, dall’11 al 14 novembre, Urbanpromo, la manifestazione promossa dall’Inu – Istituto Nazionale di...
in dettaglioLucignano riabbraccia il suo Teatro Rosini: arte, cultura e comunità per una nuova stagione di rinascita
Una giornata di festa e partecipazione ha segnato, sabato 7 giugno, la rinascita del Teatro Rosini di Lucignano. Dopo anni di chiusura e un importante...
in dettaglioProgetti di riqualificazione territoriale, in arrivo bando da 1 milione di euro
Sostegno a progetti presentati da Comuni per rivitalizzare aree soggette a fenomeni di spopolamento o alle prese con particolari situazioni di degrado, scarsa sicurezza urbana...
in dettaglio“Coltivare un giardino storico” un convegno internazionale sul restauro della villa medicea di Careggi
A villa la Quiete a Firenze giovedì 29 maggio si terrà un convegno organizzato dall’Università di Firenze e dedicato al tema della cura del giardino storico e la sua...
in dettaglio