Ri-vivere il paesaggio montano - Ri-vivere il paesaggio montano - Osservatorio
24-ott-2020
Ri-vivere il paesaggio montano
Il Parco dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara: dalle risorse culturali e naturali al turismo rurale sostenibile
Il progetto integrato per la valorizzazione dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara (Arezzo) si è classificato al secondo posto al "Premio Paesaggio 2019", il riconoscimento conferito dall’Osservatorio del Paesaggio della Toscana.
Il progetto, dal titolo "Ri-vivere il paesaggio montano - Il Parco dei Monti Rognosi e della Valle del Sovara: dalla valorizzazione delle risorse culturali e naturali allo sviluppo del turismo rurale sostenibile", è stato proposto dall'Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana e dal Comune di Anghiari insieme ai seguenti partner: Università degli studi di Firenze (DIDA), Provincia di Arezzo, Toscana d’Appennino Società Cooperativa, Cooperativa Agricola Montemercole.
Il video
Le risorse
Tavola 1 - Il progetto integrato territoriale (download pdf)
Tavola 2 - Il paesaggio, le risorse culturali e naturali, le attività (download pdf)
Tavola 3 - Relazione (download pdf)
Le foto
Osservatorio Paesaggio
Premio paesaggio
Consulta la graduatoria completa dell’edizione 2019 del Premio paesaggio della Toscana.